domenica, 27 Luglio 2025

Come giustificare le situazioni di non congruità con il fisco

Non ti sei adeguato agli studi di settore? Oppure il tuo reddito non risultava congruo? Niente paura, hai ancora tempo per giustificarti con il...

La professione contabile e le insidie della normativa antiriciclaggio

Una delle attività più delicate da svolgere nel rispetto della normativa antiriciclaggio disciplinata dal D.Lgs. 231–2007, è sicuramente quella che vede coinvolti i professionisti...

Antiriciclaggio: attenzione al PNRR

Con la comunicazione del 29.5.2023, la UIF interviene per porre all’attenzione dei soggetti obbligati i temi legati al PNRR, al fine delle segnalazioni di...

Limitazione uso contanti: il procedimento amministrativo e l’oblazione

Tra i capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari del D.Lsg. 231/2007 vi è la limitazione dell’uso del contante, degli assegni liberi e...

Antiriciclaggio: limiti ed esenzioni nella segnalazione delle operazioni sospette

In ambito di segnalazione delle operazioni sospette, va preliminarmente osservato che l’art. 3 del d.lgs. 231/2007 precisa che i destinatari della disciplina antiriciclaggio adempiono...

Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con...

Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma...

Al via i controlli formali per i 730/2015

Per i Caf e i professionisti abilitati che hanno elaborato i modelli 730/2015, la fine del 2017 e l’inizio del 2018 rappresentano un momento...

In aumento i controlli del Fisco su Facebook

Negli ultimi tempi, il Fisco ha preso di mira i social network. E così, pubblicare la propria vita su Facebook o su Instagram può...

In arrivo l’abolizione degli studi di settore per i professionisti

Abolizione degli studi di settore per i professionisti già dall’anno in corso. È questa una delle novità tributarie annunciate pochi giorni fa e che...