Dal 15 ottobre al 31 dicembre: ancora un rinvio per la...
A causa del protrarsi della situazione emergenziale da COVID-19, è stata disposta una ulteriore proroga della riscossione affidata agli Agenti della Riscossione. Riepiloghiamo le...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Spesometro al restyling
Il nuovo accertamento sintetico, in base al quale le spese effettuate dal contribuente sono considerate reddito complessivo presunto dell’anno in cui esse sono sostenute,...
Dichiarazioni IVA per l’anno 2014: in arrivo le comunicazioni di irregolarità
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che é in corso l'invio di lettere ai contribuenti che non hanno ancora presentato, o non hanno compilato...
Partite IVA inattive: la sanatoria in F24-elementi identificativi
Il comma 22 del D.L. 98/2011, convertito dalla Legge 111/2011, introduce il comma 15-quinquies nell’art. 35 del DPR 633/72, contenente disposizioni atte a regolamentare...
Casistiche di riciclaggio nei quaderni della UIF
Alcune operazioni di riciclaggio, fra le quali sospetti trasferimenti di contante tra imprenditori e operatività di “compro-oro” connessa all'acquisto di polizze di pegno, sono...
Coronavirus e nuovo Dpcm: regioni rosse, arancioni e gialle
Il DPCM del 3 novembre 2020, in vigore dal 6 novembre 2020, ha suddiviso l'Italia in tre diverse aree (gialla, arancione, rossa), con restrizioni...
Redditi 2023, ISA: adeguamento spontaneo in dichiarazione
Uno degli aspetti su cui porre particolare attenzione in sede di dichiarazione dei redditi è rappresentato dal mancato raggiungimento di adeguati livelli di affidabilità...