venerdì, 18 Luglio 2025

Partite IVA inattive: la sanatoria in F24-elementi identificativi

Il comma 22 del D.L. 98/2011, convertito dalla Legge 111/2011, introduce il comma 15-quinquies nell’art. 35 del DPR 633/72, contenente disposizioni atte a regolamentare...

Alla ricerca delle certificazioni perdute

Cosa succede se ancora ad oggi mancano alcune certificazioni delle ritenute d'acconto operate sui redditi d'impresa o di lavoro autonomo? Niente paura, se abbiamo la...

730 precompilato: anche la GdF può accedere

Il 730 precompilato entra nel vivo. Da qualche giorno infatti, pensionati e lavoratori dipendenti possono scaricare il proprio modello 730 precompilato dal sito dell’Agenzia...

Il fisco approva il modello per chiudere le liti

Le liti tributarie minori, pendenti al 1° maggio 2011 con l'Agenzia delle Entrate, possono chiudersi con il pagamento di una somma forfettaria. Il 13...

Supertassa auto: i chiarimenti della Circolare 49/E dell’8 novembre

L’art.23 c.21 del D.L. 98/2011 ha introdotto un’addizionale erariale alla tassa automobilistica di  Euro 10,00 per ogni kilowatt di potenza superiore a 225 Kw,...

Come possono assicurarsi i CAF?

Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni. Il Decreto...

Ecco le scadenze fiscali di settembre

IVA, modello Unico e Irap, nonché domanda di adesione alla voluntary disclosure. Ecco alcune delle principali scadenze fiscali di settembre, da ricordare per evitare...

Niente principio di cassa per i costi sproporzionati del professionista

I canoni di locazione non congrui rispetto al reddito dichiarato da un professionista non sono deducibili secondo il principio di cassa, perché trattasi di...

Cartelle esattoriali: cosa cambia dal 2016?

Si sta profilando all’orizzonte una vera e propria rivoluzione digitale della cartella esattoriale. Vediamo in sintesi le principali novità previste dalla nuova bozza del...