lunedì, 14 Luglio 2025

Assicurazione obbligatoria per i professionisti

Dodici mesi di tempo in più ai professionisti per decidere in merito alla copertura assicurativa. Dal 13 agosto 2012 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti,...

Modello EAS omesso: sanabile entro il 31 dicembre 2012

La Risoluzione n.110/E del 12 dicembre 2012 ha affermato che, per effetto della remissione in bonis (art.2, comma 1, DL 16/2012), l’omessa presentazione del...

Accertamenti per il 2015, decadenza al 26 marzo 2022

Il 26 marzo scorso sono scaduti definitivamente i termini per accertare l’anno d’imposta 2015. Riepiloghiamo gli elementi normativi e interpretativi della questione che avranno...

È già tempo di Spesometro 2014: le novità da sapere

Le ultime FAQ, con i chiarimenti dell’Agenzia, le abbiamo lette a fine gennaio, a ridosso del termine di presentazione del modello per il 2012,...

Spesometro 2016 e dintorni: casi pratici

Aprile è il mese dello spesometro! Riepiloghiamo brevemente le caratteristiche principali di questa comunicazione e analizziamo due particolari esempi di compilazione. Cos’è lo spesometro: la...

La legittimità della motivazione per relationem

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 25588 del 21/09/2021, ha chiarito quali sono i presupposti di legittimità per motivare per relationem un avviso...

Gli invii intelligenti dell’Agenzia delle Entrate

Nell’ottica di razionalizzare le comunicazioni tra Fisco e Contribuenti, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che renderà più facile la vita ai contribuenti...

Pagamenti in moneta elettronica per i professionisti

A partire dal 1 gennaio 2014, i professionisti saranno tenuti ad accettare i pagamenti effettuati dai propri clienti anche con il bancomat e le...

Rateazione degli avvisi bonari: ecco le nuove regole

Con il cosiddetto “D.L. sviluppo” (D.L. n.70 convertito in Legge n.106/2011) sono state introdotte novità che riguardano da vicino le piccole-medie imprese. Nello specifico...