mercoledì, 16 Luglio 2025

Remissione in bonis: ecco il nuovo ravvedimento operoso

L'articolo 2, comma 1, del D.L. 16/2012 (decreto Semplificazioni fiscali), convertito dalla legge 44/2012, ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso, definita "remissione...

Dichiarazioni 2016 e termini per l’azione di accertamento

Con le dichiarazioni 2017 diventano operativi anche i nuovi termini di decadenza dei poteri di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate in vigore con...

Dal CNDCEC arrivano le precisazioni sul fascicolo antiriciclaggio

Tra le Regole tecniche emanate a gennaio 2019 dal CNDCEC in tema di adempimenti antiriciclaggio, spicca quella sulla "conservazione dei dati e delle informazioni"....

Comunicazione ENEA fuori dalla sanatoria delle violazioni formali

La legge di Bilancio 2023 prevede una nuova edizione della definizione agevolata delle violazioni formali. Si tratta di una sanatoria rivolta ai contribuenti a...

Rottamazione-ter, in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia della Riscossione

I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata 2018 delle cartelle esattoriali denominata rottamazione-ter riceveranno, entro il 30 giugno 2019, una comunicazione dall’Agenzia della...

Antiriciclaggio: le ultime novità dall’Unione Europea

Adottate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nuove misure per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: si tratta di un Regolamento,...

Comunicazioni di anomalia redditi 2012: cosa fare?

Con l’invio delle comunicazioni di anomalia il Fisco scrive ai contribuenti. Quali informazioni contengono tali comunicazioni e come comportarsi nel caso in cui i...

Decreto Aiuti, crediti verso P.A. e debiti a ruolo: compensazione per...

Tra le novità introdotte dal Decreto Aiuti, si segnala la possibilità di compensare i crediti dei professionisti verso la Pubblica Amministrazione con i debiti...

F24 con compensazioni nel mirino del Fisco

Tempi duri per gli utilizzatori dei modelli F24 come bancomat. La manovra di bilancio per il 2018 in corso di discussione contiene una novità...