giovedì, 17 Luglio 2025

Ravvedimento più costoso dal 1° gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022 aumenta, e non di poco, il tasso degli interessi legali da applicarsi in caso di ravvedimento operoso, causando un esborso...

Nuova decadenza dai ruoli: chiarimenti del Fisco

La modifica apportata dal D.L. 69/2013 sulla decadenza dalla dilazione dei ruoli si applica anche in via retroattiva per quelle che erano già in...

Ecco il nuovo indicatore di compliance

Il fisco dice addio agli studi di settore! Arriva l’indicatore di compliance. È questa la notizia resa nota qualche settimana fa dal Ministero dell’Economia...

Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”

È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...

IMU: seconda rata

Entro il prossimo 17 settembre, per il 5,5% dei sedici milioni di contribuenti, scadrà il termine per il pagamento della seconda rata dell'IMU. Perla...

Guardia di Finanza: piano interventi 2011 e poteri

Il 2011 sarà caratterizzato dal rinnovato slancio dell’attività della Guardia di Finanza nella lotta alle condotte fraudolente e soprattutto nella caccia e nel contrasto...

Il commercialista non presenta la dichiarazione: annullata la confisca al contribuente

La Suprema Corte di Cassazione, Sezione penale, con la sentenza 37532 dell'11 settembre 2019, stabilisce che la confisca a carico del contribuente è nulla...

Legge di bilancio 2023, ravvedimento speciale: applicazione, limiti ed esclusioni

Con la finalità di consentire al contribuente di rimuovere le violazioni fiscali, la legge di bilancio per il 2023 introduce una nuova forma di...

Studi di settore: ancora una volta novità last minute

Sul filo di lana, in Zona Cesarini, a tempo scaduto: molti sono i modi con i quali si può commentare la tempistica che tradizionalmente...