La “mini voluntary” sui redditi esteri
La legge di conversione del Decreto Fiscale collegato alla legge di Bilancio 2018 ha previsto all’articolo 5-septies una sorta di “mini voluntary”, che però...
Stop versamenti da cartelle di pagamento fino al 31 gennaio 2021
Il DL n. 3 del 15 gennaio 2021 ha differito al 31 gennaio 2021 il termine di sospensione dei versamenti dovuti dai contribuenti per...
Termini di decadenza per l’accertamento delle imposte sui redditi
Nell’ordinamento tributario italiano esistono specifici limiti temporali entro i quali l’Agenzia delle Entrate può effettuare i controlli fiscali. Oltre tali limiti non è possibile...
Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee
Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio.
L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...
Limitazione uso contanti: sanzioni, oblazione e favor rei
La riforma del D.Lgs. 90/2017, in vigore dal 4 luglio scorso, riguarda anche uno dei capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari, quale...
Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”
È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...
Il redditometro: i tanti dubbi in attesa della circolare
I controlli del Fisco in base al “nuovo” redditometro cominceranno a partire dal periodo d’imposta relativo al 2009. Il redditometro nella versione post D.L....
SANZIONI: costa più caro fare pace con il fisco
I primi hanno nel tempo apprezzato la possibilità di chiudere posizioni conflittuali dall’esito incerto con sconti sulle sanzioni che arrivavano anche all’87,50% (si pagava...
730/2025 a rimborso: Controlli Preventivi in caso di incoerenza
Con il Provvedimento n. 277593/2025, rubricato “Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo”,...