Scusabile il tardivo pagamento di una rata se il prospetto di...
Scusato il ritardato pagamento di una rata di un avviso bonario, imputabile a un errore nella scadenza indicato nel prospetto di dilazione che il...
Nessun controllo sui debiti esattoriali per i rimborsi dell’Agenzia delle Entrate...
Il Decreto Rilancio prevede due importanti sospensioni nei controlli che gli Enti devono eseguire prima di effettuare rimborsi fiscali e pagamenti ai fornitori superiori...
Antiriciclaggio: casistiche di titolari effettivi in ambito individuale e di società...
L’individuazione del titolare effettivo spesso presenta punti di criticità, con riflessi rilevanti in tema di antiriciclaggio. Il documento di ricerca pubblicato nel mese di...
Novità in materia di sanzioni antiriciclaggio
Va in soffitta la Circolare DT 54071/2017 e viene rivisto il procedimento di applicazione delle sanzioni in tema di antiriciclaggio. Infatti, con la nuova...
Aumenta il limite di utilizzo del contante, ma non per tutti
Il limite all’utilizzo del denaro contante ha subito, dal 2008 ad oggi, variazioni considerevoli; da ultima la Legge di stabilità 2016, che lo ha...
Decreto Rilancio: tutte le novità sui pagamenti all’Agente della riscossione
Cartelle di pagamento, avvisi di addebito, atti di accertamento, rottamazione-ter, saldo e stralcio, piani di rateazione, debiti iscritti a ruolo: riepiloghiamo tutte le novità...
Spesometro: dubbi e risposte
Pubblichiamo le risposte della nostra esperta fiscale ad alcuni dubbi piuttosto frequenti sullo Spesometro, in relazione a contribuenti minimi, fatture cointestate, sconti incondizionati, contratti...
10 Domande e Risposte sull’antiriciclaggio
Il collegio sindacale è destinatario degli obblighi antiriciclaggio?
Il comma 3 bis dell’art 12 del decreto 231 aggiunto di recente dal decreto correttivo...
36 ter: cosa cambia dal 2017
Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i...