martedì, 17 Giugno 2025

Legge di bilancio 2023, sanatoria dei ruoli: modalità e termini per...

La legge di bilancio per il 2023 disciplina la nuova sanatoria riguardante i carichi derivanti da ruoli, accertamenti esecutivi e avvisi di addebito consegnati...

Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!

Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...

Riforma delle sanzioni tributarie: proporzionalità, ravvedimento e cumulo

E’ stato pubblicato in GU il D. Lgs 14 giugno 2024 n 87 concernente la riforma delle sanzioni tributarie che attua la legge delega...

Quali sono le responsabilità del commercialista?

L’attività professionale del commercialista, oggi, si caratterizza per la molteplicità e la complessità degli adempimenti e degli incarichi svolti. Proprio a causa di questa...

La rilevanza accertativa del conto cassa

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 29182 del 20.10.2021, ha chiarito alcuni profili in tema di rilevanza accertativa del conto cassa. Nel caso di...

Accertamento con adesione: basta dubbi!

Il dott. Ernesto Gatto chiarisce alcuni dubbi sull'accertamento con adesione. Se un contribuente, dopo aver sottoscritto l'accordo con il Fisco, non versa l’intero importo...

Ecco come il fisco ci spia dal modello 730 e dal...

C’è sempre nella vita un momento in cui tutto diventa più chiaro. Per il fisco, questo momento arriva quando per i contribuenti è ora...

ISEE, chi era “costui”?

Capire e conoscere l’indicatore principale del Welfare che consente di accedere a prestazioni socio assistenziali quali asilo nido, diritto allo studio universitario, ticket sanitario,...

Modello 730/2022, spese pluriennali a lunga conservazione

Un tema particolarmente sentito per contribuenti, CAF e professionisti abilitati che si accingono ad affrontare la campagna redditi 2022 riguarda la conservazione dei documenti...