domenica, 13 Luglio 2025

La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA

Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....

Lo studio può dedurre anche le spese esose

L’Amministrazione finanziaria non può etichettare come esose le spese sostenute da uno studio di professionisti per servizi resi dalla società di servizi e riprenderle...

Dal 15 ottobre al 31 dicembre: ancora un rinvio per la...

A causa del protrarsi della situazione emergenziale da COVID-19, è stata disposta una ulteriore proroga della riscossione affidata agli Agenti della Riscossione. Riepiloghiamo le...

Arrivano i 36-ter sui 730/2019: come cambiano i controlli formali

Manca poco alla notifica dei controlli formali art.36 ter del Dpr n. 600/1973, che verranno notificati ai CAF e professionisti abilitati nel mese di...

Residenza fiscale: cosa è cambiato dal 1 gennaio 2024

Per residenza fiscale si intende il luogo dove la persona fisica ha il proprio domicilio o la propria dimora abituale per almeno 183 giorni...

Milleproroghe, riammissione rottamazione quater: rebus rata 5 marzo

Al via la riammissione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, c.d. rottamazione-quater, la cui rata è in scadenza il prossimo 5...

Novità antiriciclaggio su titolari effettivi e PEP

Molte le novità che caratterizzano il contenuto del D.Lgs. n. 125/2019 che modifica il D.Lgs. n. 231/2007 (concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario...

Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...

Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...

Iscrizione ipotecaria indebita e richiesta di risarcimento danni

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 36215 del 23.11.2021, si è pronunciata sul profilo relativo alla richiesta di risarcimento danni a carico dell'Amministrazione finanziaria...