Il decreto Cura Italia ferma la riscossione delle cartelle esattoriali
Il Decreto “Cura Italia” prevede, tra le varie misure, anche la sospensione della riscossione delle cartelle esattoriali in corso di pagamento. A stabilirlo è...
ISA, i criteri di accesso al regime premiale
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni sono finalizzati a verificare la normalità e...
Cartelle di pagamento: cosa è cambiato dal 1° aprile?
Per le cartelle notificate a partire dal 1° aprile 2022 i pagamenti dovranno essere effettuati entro i termini ordinari, 60 giorni dalla notifica.
Come noto,...
Giochi online: stretta al contante e nuove regole in arrivo
La digitalizzazione ha rivoluzionato numerosi settori, non da ultimo quello dei giochi online, un settore che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita esponenziale,...
In arrivo le lettere con il dovuto per la riammissione alla...
In questi giorni sono iniziate le spedizioni da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione delle lettere indirizzate ai contribuenti che, entro lo scorso 30 aprile, hanno...
Scade il 30 settembre l’invio del questionario antiriciclaggio al CNDCEC
Il 30 giugno 2020 doveva essere inviato al CNDCEC il questionario in tema di antiriciclaggio somministrato a un campione di Iscritti, ma è stato...
Comunicazione Titolare effettivo: ripartono i termini
Lo scorso 9 aprile 2024 è stata pubblicata l’attesa decisione del TAR del Lazio il quale, respingendo tutti i ricorsi presentati da fiduciarie e...
Se la risposta all’interpello non è certa e risolutiva si accoglie...
La risposta interlocutoria, non definitiva, a una istanza di interpello corrisponde al silenzio assenso. E’ questa la posizione assunta dalla C.G.T. I di Oristano...
Accertamento del reddito al singolo associato dello studio professionale
È legittimo l’accertamento fiscale di un maggior reddito di lavoro autonomo nei confronti dei singoli associati di uno studio professionale sulla base della loro...