Archivio dei rapporti finanziari tra normativa fiscale e antiriciclaggio
L’istituzione dell’archivio dei rapporti finanziari ha dato un significativo impulso all’attività di accertamento in materia di imposte dirette e di IVA attraverso l’utilizzo dei...
Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione
A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...
Crediti per forniture alla PA per compensare i debiti su cartelle...
Rinnovata anche per il 2017 la possibilità per imprese e professionisti di compensare i propri crediti verso la P.A. da contratti per somministrazione, forniture,...
Variazione dati all’Agenzia delle Entrate: sanzioni per la tardività
Il contribuente che invia tardivamente il modello di inizio o variazione dati, oltre il termine di 30 giorni, commette una violazione di carattere formale...
Compliance POS-corrispettivi: il fisco vede doppio, annullamenti in arrivo
Le lettere di compliance sul disallineamento dei dati nel confronto tra pagamenti con POS e fatture elettroniche e corrispettivi telematici trasmessi contengono degli errori....
Ravvedimento parziale: l’Agenzia ne riconosce la validità
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 67 del 23 giugno 2011 riconosce la validità del “ravvedimento parziale” eseguito dal contribuente entro la scadenza...
La pensione non corre lungo il canale del contante
Dal 1° ottobre scorso, non è più ammessa la riscossione in contanti della pensione se di importo pari o superiore a Euro 1.000.
L’art. 2,...
Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad...
Consulenti del lavoro: sono arrivate le regole tecniche antiriciclaggio
Era attesa da tempo l’emanazione delle Regole tecniche in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo da parte del Consiglio Nazionale dei...