giovedì, 11 Settembre 2025

Antiriciclaggio senza manette

Lo schema di disegno di Legge, approvato recentemente, sulla rivisitazione delle norme sull’antiriciclaggio contiene, tra l’altro, la riforma del sistema sanzionatorio previsto dal D.Lgs....

Equitalia: nuove agevolazioni per pagare a rate

Equitalia semplifica l'accesso alle dilazioni dei ruoli: d'ora in poi i contribuenti che vogliono pagare a rate le cartelle potranno farlo per importi fino...

Sottoscrizione digitale dei processi verbali: ecco le modalità operative

Con il provvedimento del 30 settembre 2024 protocollo n. 372380, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità operative per la sottoscrizione digitale dei processi...

Comunicazione polivalente: come apporre la firma?

“Il modello di comunicazione polivalente non prevede la possibilità di firma, né da parte del contribuente, né da parte dell’intermediario delegato. Si prega di...

Limiti ai pagamenti con denaro contante: cosa tenere a mente

I limiti ai pagamenti con denaro contante e titoli al portatore sono stati introdotti con lo scopo di ridurre, da un lato, il rischio...

Ecco le nuove regole del ravvedimento

La Legge di Stabilità 2015 offre al contribuente nuove e più ampie possibilità di regolarizzare i propri errori, ritardi o dimenticanze in riferimento al...

Antiriciclaggio: nuovi obblighi in caso di operatività per conto di terzi

È il Provvedimento della Banca d'Italia del 3 aprile 2013 a imporre i nuovi obblighi per gli intermediari finanziari dal 1 gennaio 2014. Vediamo...

La rateazione degli avvisi di accertamento

Con il D.Lgs. 159/2015 che ha dato attuazione alla Legge delega 23/2014 il Governo è intervenuto modificando le disposizioni in tema di dilazione e...

Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti

Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...