Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto
La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo.
In merito, la legge n. 92 del...
Deroga all’uso del contante entro il 31 luglio
Con il provvedimento direttoriale n. 2012/89780 del 2 luglio 2012 l’Agenzia delle Entrate dispone alcune modificazioni al modello di adesione alla disciplina di deroga...
Il fisco approva il modello per chiudere le liti
Le liti tributarie minori, pendenti al 1° maggio 2011 con l'Agenzia delle Entrate, possono chiudersi con il pagamento di una somma forfettaria. Il 13...
Lavoratori domestici: sanzioni per gli irregolari
In caso di mancata comunicazione, l’articolo 19 del D.Lgs. n.276/2003 prevede a carico del datore di lavoro una sanzione amministrativa pecuniaria da...
Nuove modalità di pagamento per le cartelle Equitalia
Ti è appena arrivata una cartella di pagamento Equitalia e non hai proprio voglia di farti una lunga coda in banca o alle poste?...
SANZIONI: costa più caro fare pace con il fisco
I primi hanno nel tempo apprezzato la possibilità di chiudere posizioni conflittuali dall’esito incerto con sconti sulle sanzioni che arrivavano anche all’87,50% (si pagava...
Risarcimento danni: aspetto giuridico e contabile
La legge italiana prevede che chiunque causa ad altri un danno ingiusto è tenuto al risarcimento. Quando è possibile chiedere il risarcimento dei danni?...
Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero
La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...
Dichiarazioni tardive: le sanzioni in capo all’intermediario e il modus operandi...
La violazione degli obblighi di trasmissione telematica delle dichiarazioni, posta in capo agli intermediari abilitati comporta, come è noto, l’irrogazione di una specifica sanzione...