La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
Pronti i codici tributo per gli avvisi di accertamento esecutivi –...
Gli accertamenti esecutivi, al via dal 1° ottobre 2011, trovano i necessari codici tributo per la compilazione dell’F24.
L’Agenzia delle Entrate, infatti, con la risoluzione...
Riforma sanzioni amministrative: principali novità
Il sistema delle sanzioni amministrative tributarie è stato profondamente revisionato dal D.Lgs. N. 158 del 24.9.2015. Vediamo quali sono le conseguenze principali della riforma.
La...
Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!
Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...
Rischi e sanzioni in caso di mancata stipula della polizza professionale...
Il professionista che opera nel settore fiscale in qualità di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile o Consulente del Lavoro nel corso degli ultimi anni...
Chi risponde della condotta poco chiara dell’amministratore?
Chi risponde della condotta poco chiara dell’amministratore di una srl? Se gli amministratori non rispettano i loro doveri, sono responsabili dei danni che provocano...
Ravvedimento per i ritardatari IMU
Si è concluso il 18 giugno il primo round dei contribuenti con la nuova imposta sulla casa, l’IMU.
I ritardatari che non sono arrivati puntuali...
Limitazione uso contanti: il procedimento amministrativo e l’oblazione
Tra i capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari del D.Lsg. 231/2007 vi è la limitazione dell’uso del contante, degli assegni liberi e...