Settore agroalimentare: attenzione alle nuove norme in vigore!
Un approfondimento chiaro e veloce sulle principali novità per gli operatori del settore agro-alimentare. Dal 24 ottobre è in vigore la normativa relativa alle cessioni...
Ti presto l’auto, ma solo per 30 giorni!
Dallo scorso 3 novembre è in vigore l’obbligo di annotare sulla Carta di circolazione del veicolo tutte le variazioni dell’intestatario, ma non solo. Devono...
Locazioni turistiche: sanzioni per omessa imposta di soggiorno e CIN nella...
Durante Telefisco 2025, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha chiarito il quadro sanzionatorio per i gestori di strutture ricettive che omettono la dichiarazione...
La bancarotta e la responsabilità del commercialista
A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni i professionisti sono stati chiamati a fornire consigli e pareri...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
Reati tributari e sanzioni: breve vademecum
Quali sono gli illeciti a cui il contribuente o il fiscalista può andare incontro nei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e nell’adempimento degli obblighi dichiarativi...
Risarcimento danni: aspetto giuridico e contabile
La legge italiana prevede che chiunque causa ad altri un danno ingiusto è tenuto al risarcimento. Quando è possibile chiedere il risarcimento dei danni?...
Fisco implacabile con i soci di SNC estinte
Il fisco può agire direttamente nei confronti dei soci di una società in nome collettivo senza la preventiva escussione del patrimonio societario anche nel...
Scusabile il tardivo pagamento di una rata se il prospetto di...
Scusato il ritardato pagamento di una rata di un avviso bonario, imputabile a un errore nella scadenza indicato nel prospetto di dilazione che il...