lunedì, 8 Settembre 2025

Milleproroghe, contributi pubblici in chiaro: sanzioni rimandate al 2024

È stato prorogato il termine per l’applicazione delle sanzioni irrogabili in caso di inadempimento degli obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche.  La disposizione è contenuta...

Antiriciclaggio: trasferimenti in contanti limitati a 5000€ con la Manovra d’estate...

La Manovra d’estate del 2010 ha modificato i limiti per il trasferimento del denaro contante e dei titoli al portatore disciplinati dalle disposizioni in...

Le violazioni che hanno risvolti penali giustificano sanzioni più elevate

Qualora la violazione tributaria presenti anche rilievi di natura penale, deve considerarsi legittima l’irrogazione delle sanzioni amministrative in misura maggiore rispetto al minimo edittale....

Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 17 marzo

Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 17 marzo (il 16 marzo cade di domenica) al versamento in...

Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti

Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad...

Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!

Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...

Il nuovo ravvedimento operoso con il cumulo giuridico dal 1° settembre...

A partire dal prossimo 1 settembre 2024, il ravvedimento operoso così come lo conosciamo, cambia veste. Il decreto di riforma delle sanzioni tributarie, approvato...

Esercitare la professione di Commercialista durante la sospensione è reato

Chi esercita l’attività professionale durante il periodo di sospensione commette il reato di esercizio abusivo della professione. È questo l’orientamento che il Consiglio Nazionale...

Utilizzo privato dei beni di impresa. La comunicazione alimenta il redditometro...

La comunicazione 2012 per l’utilizzo privato dei beni d’impresa da parte dei soci e degli amministratori, allargata ai finanziamenti e alle capitalizzazioni in corso...