Riforma sanzioni amministrative: principali novità
Il sistema delle sanzioni amministrative tributarie è stato profondamente revisionato dal D.Lgs. N. 158 del 24.9.2015. Vediamo quali sono le conseguenze principali della riforma.
La...
Documenti fittizi allegati al modello 730? Ecco le conseguenze
Chi allega al modello 730 documenti in tutto o in parte inesistenti per ottenere indebite detrazioni fiscali commette il reato di dichiarazione fraudolenta. È...
SANZIONI: costa più caro fare pace con il fisco
I primi hanno nel tempo apprezzato la possibilità di chiudere posizioni conflittuali dall’esito incerto con sconti sulle sanzioni che arrivavano anche all’87,50% (si pagava...
La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
Le indagini finanziarie e le presunzioni relative ai prelevamenti
Una recente Sentenza della Corte di Cassazione (n. 20735/2010) offre lo
spunto per affrontare alcuni profili del tema attinente le presunzioni
applicabili ai “prelevamenti” e, più...
Professionisti: arriva la sospensione dall’Albo per chi non emette fattura
Il D.L. n. 138/2011 convertito nella legge n. 148/2011 pubblicato sulla G.U. del 16 settembre, introduce la sospensione dall’albo per il professionista che non...
Deroga all’uso del contante entro il 31 luglio
Con il provvedimento direttoriale n. 2012/89780 del 2 luglio 2012 l’Agenzia delle Entrate dispone alcune modificazioni al modello di adesione alla disciplina di deroga...
Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 17 marzo
Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 17 marzo (il 16 marzo cade di domenica) al versamento in...
Il commercialista risponde del parere sbagliato
Sono sempre più numerosi i casi in cui il commercialista è chiamato in causa per il risarcimento del danno subito dal cliente a seguito...