domenica, 4 Maggio 2025

Francesco Geria

Francesco Geria
376 ARTICOLI 0 COMMENTI
Iscritto all’Ordine Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza dal 1991. Laureato in Scienze dei Servizi Giuridici del Lavoro presso l’Università di Verona. Svolge la libera professione e si è specializzato nella gestione del personale dei settori dell’autotrasporto, dell’agricoltura, delle cooperative. Convegnista e formatore in eventi organizzati o patrocinati da Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro e delle sedi Provinciali dell’A.N.C.L. Autore e pubblicista, collabora con il Centro Studi dell’A.N.C.L. e con alcune testate editoriali a diffusione nazionale.

Maternità per lavoratrici autonome: tre mesi in più di indennità

Il Legislatore, con Legge del 30 dicembre 2021, n. 234 (cosiddetta Legge di Bilancio 2022), ha introdotto una misura a sostegno della maternità per...

Congedo di paternità: 10 giorni obbligatori in via definitiva

I neo papà, a decorrere dal 1° gennaio 2022, sono obbligati a godere del congedo di paternità per 10 giorni entro i primi cinque...

Stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2022

In conseguenza del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha disposto la proroga sino...

Lavoro agile: siglato il protocollo per il settore privato

Il nuovo Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile, sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Parti sociali in data...

Comunicazione obbligatoria preventiva per prestazioni di lavoro autonomo occasionale

La prestazione di lavoro autonomo occasionale è regolamentata dagli articoli 2222 del codice civile e seguenti in materia di contratto d’opera. Il prestatore di...

Collocamento obbligatorio: dal 2022 nuovi importi per sanzioni e contributo esonerativo...

A partire dal 1° gennaio 2022 diventa applicabile il maggior importo dovuto dai datori di lavoro parzialmente o totalmente esonerati dall’applicazione delle disposizioni inerenti...

Sospensione dell’attività lavorativa: nuove regole in materia di salute e sicurezza...

A seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni contenute nel cosiddetto Decreto Fiscale (Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146), diventano operative le nuove misure...

Ammortizzatori sociali: nuovo servizio UNI-CIG per la presentazione delle domande

L’Inps, con proprio Messaggio del 29 ottobre 2021, n. 3727, rende noto un nuovo servizio, denominato “Domanda Unificata di cassa integrazione guadagni UNI-CIG”, al...

Ammortizzatori sociali Covid-19: ulteriore proroga con il decreto fiscale

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, cosiddetto Decreto Fiscale, entrano in vigore una serie di norme...