martedì, 1 Luglio 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
360 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

Antiriciclaggio: arrivano le regole tecniche dal CNDCEC

Previo parere del Comitato di sicurezza finanziaria, sono state aggiornate le regole tecniche attuative del D.Lgs.n. 231-2007 in tema di valutazione del rischio, adeguata...

Riduzione contributi Inps forfettari 2019: c’è tempo fino al 28 febbraio

È cambiato il termine per comunicare l'assoggettamento al regime contributivo ordinario anzichè a quello agevolato, possibile per i soggetti forfettari. È quanto comunicato con...

Antiriciclaggio: sanzioni ridotte sugli assegni non trasferibili

Grazie alla novità introdotta in sede di conversione del D.L. n. 119/2018, sarà possibile ottenere la riduzione della sanzione al minimo e cioè il 10% sull'importo...

Quote di SRL in dichiarazione di successione: come indicarle?

Chiariamo quali sono le regole per determinare il valore da indicare in dichiarazione di successione nel caso in cui il de cuius sia l'unico...

Emissione differita, quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano la partenza...

Fatturazione differita, rilascio di quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano gli operatori ad affrontare l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019. Vediamo...

Debuttano nel 2019 le nuove banconote da 100 e 200 euro

Nel 2019, a partire dal 28 maggio, debutteranno ufficialmente le nuove banconote da 100 e da 200 euro. Entrambe le banconote appartengono alla serie...

Arrivano dall’Agenzia delle Entrate le incongruenze risultanti dallo spesometro

Continua l'azione di compliance dell'Agenzia delle Entrate per la determinazione dei volumi d'affari dei contribuenti titolari di partita IVA, i cui dati dello spesometro...

Scade il 31 dicembre 2018 l’estinzione dei libretti di deposito al...

Il MEF, nel comunicato n.187 del 22.11.2018, ricorda che per evitare penalità, i libretti non nominativi, bancari o postali, dovranno essere estinti alla fine...

L’accollo dei debiti societari agevola la cessazione d’attività

È possibile avvalersi dell'accollo previsto dall'art. 1273 del codice civile per liberare una società commerciale dai debiti e favorire una celere cessazione d'attività. Ecco...