domenica, 7 Settembre 2025

Giuseppina Spanò

Giuseppina Spanò
366 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Palermo, è Dottore in Economia aziendale e Ragioniera commercialista. Esercita la libera professione, occupandosi di assistenza e consulenza, contabile e fiscale, a persone fisiche, aziende e professionisti. Dal 2008 coordina il Gruppo di studio dell’ODCEC di Palermo sull’antiriciclaggio e fa parte del Direttivo dell’Osservatorio Nazionale Antiriciclaggio. È autrice e coautrice di pubblicazioni in materia di antiriciclaggio. È inoltre relatrice in numerosi eventi formativi accreditati dagli Ordini DCEC, principalmente siciliani, e docente in corsi su materie economiche, giuridiche e finanziarie.

È arrivata la V Direttiva antiriciclaggio

Abbiamo appena archiviato il recepimento della IV Direttiva UE (2015 – 849) in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo, che già ci troviamo ad affrontare...

Dal 1° settembre 2018 tax free shopping per gli stranieri solo...

La fatturazione elettronica si estende anche alla procedura che permette agli stranieri di avere il rimborso dell'IVA sugli acquisti di beni d'importo superiore a...

Il socio non amministratore può ispezionare la contabilità della S.R.L.

Il socio di una S.R.L. che non sia amministratore ha diritto di ispezionare o fare ispezionare i libri sociali - contabili e i documenti...

Crediti in compensazione nel modello F24: le regole non sono uguali...

Siamo in piena stagione di dichiarazioni dei redditi e relativi pagamenti. Ma con quali modalità si dovrà pagare un modello F24 se si vogliono...

Reddito delle nuove società tra avvocati: la tassazione è d’impresa

Due risoluzioni dell'Agenzia Entrate, la n. 35/E del 7.5.2018 e la n. 118/E del 28.5.2003, apparentemente si contraddicono sul regime fiscale da attribuire al...

Dichiarazione dei redditi delle proprietà comuni condominiali

Quale tassazione è prevista per il reddito degli immobili condominiali di proprietà comune? Come deve essere compilata la dichiarazione dei redditi dei singoli condòmini?...

Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?

Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...

I principali documenti contabili del condominio

Il legislatore, nel riformare la materia condominiale con la Legge n. 220 - 2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013, ha voluto dare...

La legge di riforma delle regole condominiali e le varie ...

È entrata in vigore nel 2013 la cosiddetta riforma del condominio (legge 11.12.2012 n. 220), che ha apportato opportune modifiche alla disciplina del condominio...