Nicolò Cipriani
Rottamazione quater e decadenza: i vantaggi delle istanze separate
La rottamazione quater consente di definire in maniera agevolata i debiti risultanti dai carichi affidati agli Agenti della riscossione nel periodo compreso tra il...
Liti pendenti, definizione agevolata: via web le domande
La legge di Bilancio per il 2023 consente ai contribuenti di definire le controversie pendenti al 1° gennaio 2023 attribuite alla giurisdizione tributaria in...
Regolarizzazione delle irregolarità formali: alla cassa entro il 31 marzo
Tra gli istituti giuridici previsti nell’ambito della cosiddetta tregua fiscale di cui alla Legge di bilancio per il 2023 si evidenzia la possibilità di...
Milleproroghe, contributi pubblici in chiaro: sanzioni rimandate al 2024
È stato prorogato il termine per l’applicazione delle sanzioni irrogabili in caso di inadempimento degli obblighi informativi sulle erogazioni pubbliche. La disposizione è contenuta...
Bilanci 2022, parametri dimensionali e passaggio tra le diverse forme
Gli amministratori devono redigere il bilancio in una delle forme stabilite dal codice civile. In particolare, accanto al bilancio in forma ordinaria riservato alle...
31 marzo 2023, in scadenza il ravvedimento operoso speciale
È fissato al 31 marzo 2023 il termine per avvalersi del ravvedimento operoso speciale, che prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse nelle...
Al 31 marzo le comunicazioni bonus edili
Il decreto Milleproroghe interviene in materia di bonus edili disponendo una serie di misure che prorogano i termini inizialmente previsti. Vediamo qual è il...
16 marzo, in scadenza tassa annuale libri sociali
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...
Dichiarazione IVA: presentazione e scadenziario dei versamenti
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata tra il 1° febbraio e il 30 aprile dell’anno successivo a quello cui si riferisce. Con riferimento...