Nicolò Cipriani
Regime forfettario, le novità in arrivo per il 2020
Tra le novità che emergono scorrendo i 119 articoli del disegno di legge di Bilancio per il 2020, attualmente all’esame del Parlamento, spiccano le...
Il committente-sostituto d’imposta si sostituisce all’impresa appaltatrice
Dal prossimo anno sarà onere del committente sostituto d’imposta versare le ritenute fiscali trattenute dall'impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese subappaltatrici. Ecco nel...
Stretta sulle compensazioni, vietato sbagliare
Nel segno del rigore e della severità, l’articolo 3 del D.L. 124/2019, denominato “Contrasto alle indebite compensazioni”, estende la disciplina della compensazione in materia...
Reati tributari, manette più facili
Pene più alte e soglie di punibilità più basse: la strategia che si sta mettendo a punto per contrastare i fenomeni evasivi più gravi...
Forfettari, le plusvalenze sono sempre irrilevanti
Con una serie di risposte agli interpelli pubblicate nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato una serie di problematiche riguardanti il regime forfettario....
Saldo e stralcio e rottamazione ter, fase 2: l’Agenzia comunica gli...
Con il comunicato stampa del 18 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate-Riscossione informa che ha concluso la fase istruttoria riguardante l’esito delle domande di adesione...
Fattura elettronica immediata e differita per servizi: conta l’incasso
L’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 389 del 24 settembre 2019 affronta il tema della fatturazione immediata e differita, mettendo in risalto il momento...
Tempi stretti per il nuovo super ammortamento
Ultimi mesi di tempo per beneficiare del nuovo super ammortamento introdotto dal decreto crescita (art. 1, DL 30.4.2019 n. 34 convertito in L. n....
La predittività del risparmiometro contro l’evasione
Il suo nome di battaglia è risparmiometro, profetizza l’evasione ed è l’ultima arma messa in campo contro gli infedeli del fisco. Si tratta di...