Cessione del credito e sconto in fattura: rilevazioni contabili
In questi giorni sempre più spesso si sente parlare di cessione del credito e sconto in fattura. Ma quali sono le corrette modalità di...
Comunicazione beni in godimento ai soci: l’obbligo incombe e si estende
E tre!!! In materia di accertamento, dopo il Redditometro, più volte annunciato e non ancora pronto, lo Spesometro, ormai in dirittura di arrivo per...
Decreto Proroghe: le novità più rilevanti per i professionisti
Il 29.12.2011 è stato approvato il D.L. 216, c.d. Decreto “proroghe”.
Analizziamo brevemente quali sono le principali proroghe previste.
1. Scade il 31.03.2012 e non più...
Il prisma delle scelte nel regime dell’IRI
L’imposta sul reddito delle imprese, in breve IRI (nuovo art. 55 bis del TUIR), è una misura che intende favorire la patrimonializzazione delle piccole...
Novità sulle immobilizzazioni materiali previste dall’OIC 16
Nel processo di revisione dei principi contabili nazionali un ruolo di primo piano è ricoperto dall’OIC 16, relativo alle immobilizzazioni materiali, definite come quei...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Partecipazioni in società controllate o collegate: valutazione con il metodo del...
Il codice civile prevede la possibilità di poter valutare le immobilizzazioni finanziarie, consistenti in partecipazioni in imprese controllate o collegate, con il metodo del...
Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”
È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...
Donazione di azienda in regime di contabilità semplificata
Un contribuente persona fisica che subentra in qualità di donatario nell’attività del donante, assumendo i beni dell’azienda in continuità di valori fiscali ai sensi...