mercoledì, 30 Aprile 2025

Principio di cassa per i lavoratori autonomi: la spiegazione ufficiale dell’Agenzia...

L’utilizzo di diversi mezzi di pagamento per il regolamento delle transazioni commerciali e, quindi, anche per il pagamento delle prestazioni professionali ha messo in...

Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali

Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...

Minimi ed ex minimi: che confusione!

Le novità occorse al regime dei minimi nell’ultimo periodo hanno generato dubbi interpretativi che si riflettono sull’operatività quotidiana degli Studi e sulle scelte dei...

Breve guida agli acconti IVA

I soggetti IVA sono chiamati alla cassa entro il 27 dicembre per versare l'acconto 2011, che dovrà comprendere l'aumento dell’aliquota dal 20 al 21...

Le tre manovre fiscali riscrivono l’agenda degli adempimenti di fine anno

Le manovre estive complicano l’agenda di fine anno dei consulenti fiscali. Tra adempimenti in scadenza e nuove regole in arrivo da gennaio, i contribuenti...

Scade il 31 dicembre la comunicazione per la riduzione delle ritenute...

Uno dei tanti adempimenti che coincide (o coincideva?) con l'ultimo giorno dell'anno, riguarda la comunicazione per l'applicazione della ritenuta a titolo d’acconto dell’IRPEF o...

Manovra correttiva D.L. 98/2011 – Il nuovo regime dei contribuenti minimi

Con il recentissimo Decreto Legge n. 98 del 6 Luglio 2011 sono state introdotte importanti modifiche al c.d. “Regime dei Minimi” (Legge 244/2007, art.1,...

Test operatività non superato: quali conseguenze?

Il consulente d’impresa che si trova di fronte ad una società di comodo deve fare i conti con la stringente normativa che impatta pesantemente...

Libri e registri contabili 2016: qual è il termine per la...

Le norme civili e fiscali obbligano i soggetti economici alla tenuta e alla stampa o conservazione elettronica dei libri e registri contabili. Il termine...