giovedì, 1 Maggio 2025

Quali fattori considerare per valutare un’azienda?

Può capitare che in caso di una cessione di un’attività commerciale, un cliente possa chiederti di valutare la sua azienda. Qual è la prima...

Semplificati per cassa: che fine fanno rimanenze e risconti?

Il periodo d’imposta 2017 rappresenta il primo anno di applicazione delle nuove regole in materia di determinazione del reddito di impresa per i contribuenti...

Nuovi minimi e regime super semplificato: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...

Due sono i Provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 22 dicembre relativamente al regime agevolato di cui all’art. 27 c. 1,...

OIC 10 rendiconto finanziario: sintesi delle principali novità

A partire dal 2010 l’OIC ha sviluppato un progetto finalizzato all’aggiornamento dei principi contabili nazionali. Tra le modifiche più significative ci sono quelle relative...

Tenuta e conservazione dei registri fiscali sotto il rigore del fisco

Con la risposta all’interpello 236 del 9 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha interpretato in modo restrittivo le norme riguardanti la tenuta e la...

Nuova proroga per le rivalutazioni di terreni e partecipazioni

Ci risiamo. Dal lontano 2002, ogni anno, con la Legge di Stabilità, sono riaperti i termini per la rivalutazione del valore dei terreni e...

Minimi 2012, ex-minimi e spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...

Il quadro QR di UnicoPF: il calcolo del rimborso per incremento...

L’art.2 c.1 del D.L. 93/2008 ha previsto la detassazione di straordinari e premi di produttività erogati a lavoratori dipendenti del settore privato, con l’applicazione...

I clienti non pagano? Alla parcella serve il visto!

Parcella con visto per chiedere un decreto ingiuntivo Sei un professionista e hai dei crediti? Stai forse pensando di agire legalmente? Allora devi sapere che...