mercoledì, 30 Aprile 2025

C’è ancora tempo per variare le quote di partecipazione agli utili...

Le associazioni tra professionisti hanno tempo fino alla presentazione della loro dichiarazione dei redditi per variare le quote di partecipazione agli utili dell'anno 2014....

Libri e registri contabili 2016: qual è il termine per la...

Le norme civili e fiscali obbligano i soggetti economici alla tenuta e alla stampa o conservazione elettronica dei libri e registri contabili. Il termine...

Split payment: novità e sanzioni

L’Agenzia delle Entrate ha fornito recentemente alcuni chiarimenti in relazione al c.d. split payment, così come modificato dal D.L. 50/2017, confermando quanto precedentemente già...

La Legge di stabilità aumenta le deduzioni IRAP

La legge di stabilità 2013 aumenta gli sconti IRAP a partire dal periodo d'imposta 2014. L'art.1, comma 484, della Legge n.228 del 24/12/2012 (Legge...

Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...

Come esercitare l’opzione per cambiare la base imponibile IRAP

Entro lunedì 3 marzo le ditte individuali e le società di persone, in contabilità ordinaria, possono esercitare un'opzione triennale per calcolare la base imponibile...

Beni ceduti in corso d’anno, ammortamento sì o no?

L'OIC 16 nella versione dell'agosto 2014 tratta, per la prima volta, dell'ammortamento dei beni ceduti nel corso dell'esercizio. Di seguito l'indicazione dell'esatta contabilizzazione. Come è...

Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione

Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...

Strenne natalizie: trattamento contabile, fiscale e IVA

In occasione delle festività natalizie, ma anche in altre ricorrenze o festività, è consuetudine per le aziende donare ai propri dipendenti, clienti e fornitori...