giovedì, 1 Maggio 2025

L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16

Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...

Le regole per l’accesso al nuovo regime dei minimi e gli...

L’art.27 del D.L. 98/2011 convertito con modificazioni dalla Legge 111/2011, apporta considerevoli novità al regime dei contribuenti minimi di cui all’art.1 della Legge 244/2007...

Reddito da lavoro autonomo: il problema della ritenuta nel principio di...

L’Agenzia delle Entrate, sempre nel corso della diretta MAP, ha precisato che il momento dell’effettivo incasso potrebbe non coincidere con quello di effettuazione della...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...

Il regime IVA per cassa: a chi conviene?

L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...

Contabilità semplificata, regime per cassa alla resa dei conti

Una delle novità più significative dell’ultima di legge di bilancio che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole dimensioni e che...

Attenzione al calcolo delle deduzioni Ires/Irpef da Irap

In caso di incidenza del costo del personale superiore al 90% del valore della produzione, bisogna porre attenzione a rimodulare la somma delle deduzioni...

Tassazione delle spese telefoniche del dipendente

Qual è il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese telefoniche effettuate dai dipendenti della società? In particolare, come devono essere trattate dal punto di...