Nuova IVA al 22%: attenzione al passaggio di aliquota
Sulle operazioni effettuate a partire dal 1 ottobre 2013 deve essere applicata la nuova aliquota IVA ordinaria del 22%. Dal punto di vista operativo, ...
Contributi erogati dalla pubblica amministrazione: quando applicare l’IVA?
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA dei contributi erogati dalle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, con la Circolare n.34...
E se le ritenute d’acconto attribuite ritornassero ai mittenti?
Con la Circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ai soci/associati/partecipanti dei soggetti di cui all’art. 5 del TUIR...
Acconti 2016 per i soggetti in regime forfetario
Quali sono le regole per il pagamento degli acconti dell’imposta sostitutiva per i soggetti in regime forfetario? Le riepiloghiamo in sintesi in questo articolo.
Per...
Correzione e sanzioni del modello Black List
Il c.d. “Decreto incentivi” del 2010 ha introdotto l’obbligo per tutti i soggetti passivi IVA di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le cessioni e...
Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni
Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...
Rimborso dell’IVA trimestrale: il modello TR
Con il modello IVA TR è possibile richiedere il rimborso o la compensazione in modello F24 del credito IVA maturato nel primo, secondo o...
Prestazioni sanitarie in farmacia: trattamento IVA e obblighi di certificazione
L’Agenzia delle entrate, a mezzo della risoluzione n. 60/E del 12 maggio 2017, ha analizzato il trattamento IVA applicabile ad alcuni servizi sanitari erogabili direttamente dalle...
IVA sulla Tariffa di Igiene Ambientale: nuova sentenza della Cassazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17113 dell’11 luglio 2017, si é pronunciata in merito alla natura tributaria o meno dell’addizionale provinciale,...