domenica, 14 Settembre 2025

Nuove scadenze e sanzioni per le comunicazioni dati Iva 2017

Le nuove comunicazioni dati Iva trimestrali, in vigore dall’anno di imposta 2017, hanno subito, già in fase di conversione del Decreto che le introduce,...
beni significativi

Beni significativi: cosa sono, come vengono fatturati?

Nell’ambito dei lavori che si riferiscono a interventi di recupero edilizio su edifici a prevalente destinazione abitativa si sente spesso parlare di beni significativi:...

Black List: le risposte dell’Agenzia delle Entrate – Circolare 28/E 21...

La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n.28/E pubblicata lo scorso 21 giugno, in risposta ad una serie di quesiti di varia natura, fornisce alcune interpretazioni...
nuovi chiarimenti iva integratori alimentari

Integratori alimentari: l’Agenzia fornisce nuovi chiarimenti sull’aliquota IVA da applicare

Con una consulenza giuridica pubblicata sul sito web lo scorso 3 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ritorna a fornire chiarimenti sulla corretta aliquota IVA...

In Gazzetta Ufficiale il D.L sulle semplificazioni fiscali

Approda in Gazzetta Ufficiale (n. 52 del 2/3/2012) il DL sulle semplificazioni fiscali (D.L. n. 16/2012), con il quale il Governo intende introdurre misure...

Forfetari e minimi: ritenute subite? Ecco come recuperarle

Per espressa previsione normativa, i contribuenti che adottano il regime forfetario o il regime di vantaggio dei contribuenti “minimi” non applicano la ritenuta d’acconto...
dichiarazione iva novità modello 2025

Dichiarazione IVA 2025: ecco le principali novità del modello

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 9491 del 15 gennaio, ha approvato il modello IVA 2025, da utilizzare per la dichiarazione dell’anno d’imposta...

Le novità fiscali nella bozza del “decreto stabilità” in tema di...

È stata approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della legge di stabilità (c.d. “Decreto Stabilità) che introduce la riduzione di un punto percentuale...

Sciolti i nodi sul divieto di compensazione in presenza di ruoli...

La recente circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 13/E dell’11 marzo 2011 contiene alcune precisazioni circa il divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti,...