Cosa fare in caso di irregolare applicazione del reverse charge?
Come ci dobbiamo comportare quando ci rendiamo conto che un’operazione soggetta a reverse charge è stata trattata come un’ordinaria operazione imponibile? Oppure in caso...
Il nuovo obbligo di iscrizione al Vies (Art. 27 del D.L....
Con la lett. e-bis, introdotto al comma 2 del sopra citato art.35, è stabilito che la dichiarazione di inizio attività ai ...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
In Gazzetta Ufficiale il D.L sulle semplificazioni fiscali
Approda in Gazzetta Ufficiale (n. 52 del 2/3/2012) il DL sulle semplificazioni fiscali (D.L. n. 16/2012), con il quale il Governo intende introdurre misure...
Fatturazione elettronica tra privati dal 2019
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica sarà obbligatoria anche tra i privati. Quali implicazioni e quali opportunità per imprese e studi professionali? In...
Modello IVA 2016: i nuovi righi e quadri
Il prossimo 1° febbraio sarà il primo giorno utile per la presentazione della dichiarazione IVA relativa all’anno d’imposta 2015. Quest’anno il modello è interessato...
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: il punto della situazione
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 4 luglio 2019, ha definito le modalità di trasmissione dei corrispettivi giornalieri per gli operatori che non...
Quale aliquota IVA per la riparazione di protesi acustiche?
Con la risposta n. 8 pubblicata lo scorso 15 luglio 2025, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire un aspetto importante relativo al trattamento...
Dichiarazioni d’intento e Comunicazione all’Agenzia
Istituita dalla Legge Finanziaria 2005, la Comunicazione delle dichiarazioni di intento obbliga i cedenti di beni e i prestatori di servizi degli esportatori abituali...