venerdì, 12 Settembre 2025

Quando la fattura sconta l’imposta di bollo

Al momento di emissione della fattura è necessario verificare non solo l’assoggettabilità o meno all’IVA, ma anche quella all’imposta di bollo che spesso deve...
Il nuovo quadro VP nelle dichiarazioni IVA correttive e integrative, tra dubbi e certezze

Il nuovo quadro VP nelle dichiarazioni IVA correttive e integrative, tra...

In caso di presentazione di una dichiarazione IVA correttiva inviata successivamente al mese di febbraio, il quadro VP deve essere presente, se compilato nella...

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa

Con l’art. 7, commi 1 e 2, della Legge n. 448/1998 – Finanziaria 1999  è stata istituita, a decorrere dal 1 gennaio 1999, l'attribuzione...

Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...

Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...

Lotteria degli scontrini: il quando, il come e il perché di...

Tra le diverse novità che la Legge di Bilancio 2020 e il Decreto fiscale n.124 del 26.10.2019 ad essa collegato hanno previsto, la Lotteria...

E se le ritenute d’acconto attribuite ritornassero ai mittenti?

Con la Circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ai soci/associati/partecipanti dei soggetti di cui all’art. 5 del TUIR...

I requisiti e le modalità di accesso al nuovo regime forfetario

Per accedere al nuovo regime forfetario di cui alla Legge 190/2014, così come modificata dalla Legge 208/2015, il contribuente deve essere in possesso di...
Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

In questo articolo prendiamo in considerazione un caso particolare di regime IVA “monofase”, quello dell’editoria, riepilogando le sue caratteristiche e le conseguenti ricadute pratiche...