venerdì, 12 Settembre 2025

Quali semplificazioni?

Il Parlamento è alle prese con la Legge di Stabilità 2014; emendamenti e discussioni si susseguono in aula. Rimangono però “dimenticate” altre questioni parlamentari....

Correzione e sanzioni del modello Black List

Il c.d. “Decreto incentivi” del 2010 ha introdotto l’obbligo per tutti i soggetti passivi IVA di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le cessioni e...
Dall’invio telematico dei corrispettivi si salvano le attività di spettacoli

Dall’invio telematico dei corrispettivi si salvano le attività di spettacoli

Con la risposta n. 506/E del 10 dicembre 2019, l’Agenzia delle entrate ha chiarito che i corrispettivi giornalieri dei biglietti percepiti da un’associazione senza...
modello TR IVA

Contribuenti IVA, appuntamenti di fine luglio: dichiarazione tardiva e modello TR

Ultimi appuntamenti di fine luglio per i contribuenti IVA: il 29 luglio scade il termine di presentazione della dichiarazione IVA/2025 c.d. tardiva; il 31...
Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo

Esclusa l’esenzione IVA per le lezioni di scuola guida automobilistica impartite dalle scuole autorizzate in quanto non rientranti nel novero degli insegnamenti scolastici o...

L’aumento delle imposte coinvolge anche le addizionali IRPEF

Le addizionali regionali e comunali sono destinate ad aumentare il loro aggravio nei confronti dei contribuenti. E, come se non bastasse, l’onere in questione...
IVA chirurgia medicina estetica

IVA su chirurgia e medicina estetica: esenzione solo per finalità terapeutiche

Quale trattamento IVA per le prestazioni di chirurgia e medicina estetica? Con la Risoluzione 42/E dello scorso 12 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce...

Entro il 28 febbraio la presentazione della Comunicazione dati IVA annuale

Si avvicina la scadenza per l’invio telematico della Comunicazione annuale dati IVA 2014 e sul sito dell’Agenzia delle Entrate si trovano già le istruzioni...

Rimborso IVA anche con carichi fiscali pendenti

È illegittima la sospensione della domanda di rimborso IVA motivata dalla presenza di carichi pendenti. A stabilirlo è la sentenza n. 27784 del 31...