martedì, 19 Agosto 2025
regime forfettario 2024 nuovi chiarimenti AdE

Regime forfettario 2024: arrivano nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

La Legge di Bilancio 2023 ha ridisegnato la disciplina del regime forfettario, introducendo la nuova soglia di ricavi/compensi a 85mila euro (prima era 65mila...
rimborso iva acquisti viaggiatori stranieri 70 euro

Soglia a 70 euro per rimborso IVA sugli acquisti degli stranieri

Per rendere più competitivi gli acquisti di beni destinati all’uso personale dei viaggiatori stranieri, il nostro Paese ha ridotto a € 70 il minimo...
detrazione IVA

Quale trattamento IVA per il riaddebito delle spese tra professionisti?

Con la Risposta n. 189/2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, ai fini IVA, del rimborso di spese condivise...

Secondo la Corte di giustizia europea le lezioni di guida sono...

La nozione di “insegnamento scolastico o universitario” non include quella di insegnamento della guida automobilistica poiché quest’ultima ha carattere specialistico e non “garantisce alla...
previdenza complementare 730

Come cambiano i versamenti di imposte e contributi dopo il decreto...

Il tanto atteso D.L. 18/2020 del 17/03/2020 ha modificato parzialmente il calendario delle scadenze tributarie e contributive per i mesi di marzo, aprile e...
Partite IVA apri e chiudi nel mirino del fisco: al via i controlli

Partite IVA apri e chiudi nel mirino del fisco: al via...

Dando attuazione a quanto previsto nella Legge di bilancio per il 2023, è stato pubblicato il provvedimento del 16/5/2023 n. 156803/2023 dell’Agenzia delle Entrate...
aliquota iva rimozione rifiuti

Quale aliquota IVA applicare alla rimozione di rifiuti?

Quale aliquota IVA applicare al servizio di rimozione di rifiuti e bonifica di un'area demaniale, svolto da una ditta privata attraverso un contratto di...

La presentazione della dichiarazione IVA esclude il reato di occultamento delle...

Non incorre nel reato di occultamento delle scritture contabili il contribuente che presenta comunque la relativa dichiarazione IVA. Affinché si configuri tale reato, infatti,...
Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no

Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no

La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando...