mercoledì, 10 Settembre 2025

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Acquisto di cellulari e PC: come applicare il reverse charge

Con l’inversione contabile, il cedente emette una fattura senza addebito di IVA ai sensi dell’art.17 del DPR 633/72, con indicazione obbligatoria del numero di...
Modello IVA/2019, integrativa con visto senza sanzioni

Modello IVA 2019, integrativa con visto senza sanzioni

In vista del 29 luglio, è possibile porre rimedio alle dichiarazioni IVA presentate con richiesta di rimborso oppure senza visto e modificare la propria...
Imprenditore che paga gli stipendi ma non l’IVA, pena per omesso versamento

Imprenditore che paga gli stipendi ma non l’IVA, pena per omesso...

L’imprenditore che decide di pagare gli stipendi ai propri dipendenti o i debiti contratti nei confronti dei propri fornitori ma non versa l’IVA all’Erario...
Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

In prossimità della fine dell’anno, contribuenti e professionisti saranno alle prese con le opportune valutazioni rispetto al regime contabile da adottare per l’esercizio successivo....
dichiarazione iva novità modello 2025

Dichiarazione IVA 2025: ecco le principali novità del modello

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 9491 del 15 gennaio, ha approvato il modello IVA 2025, da utilizzare per la dichiarazione dell’anno d’imposta...

Il regime dei contribuenti minimi e forfetario a confronto

La Legge di Stabilità 2016 ha abrogato definitivamente il regime dei contribuenti minimi trasferendo le agevolazioni fiscali nel nuovo regime forfetario. Vediamo quali sono...

Expo 2015: il regime di non imponibilità IVA

Milano è la vetrina mondiale dell’Expo 2015, l’evento internazionale sul cibo e sull’alimentazione. Dato che nell’evento sono coinvolti diversi soggetti a vario titolo, è...

L’acconto IVA su base storica: note normative e casi pratici

Il prossimo 27 dicembre i soggetti passivi IVA saranno tenuti al versamento dell’acconto IVA 2018. Vista l’introduzione nell’anno 2017 delle Comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA...