Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013
È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...
Acconti 2016 per i soggetti in regime forfetario
Quali sono le regole per il pagamento degli acconti dell’imposta sostitutiva per i soggetti in regime forfetario? Le riepiloghiamo in sintesi in questo articolo.
Per...
Agevolazioni sì, ma non solo per i contribuenti minimi
È con l’art.13 della Legge 388/2000 che è stato introdotto il nuovo regime fiscale agevolato per le nuove iniziative produttive; tale regime, parimenti al...
Lotteria degli scontrini: il quando, il come e il perché di...
Tra le diverse novità che la Legge di Bilancio 2020 e il Decreto fiscale n.124 del 26.10.2019 ad essa collegato hanno previsto, la Lotteria...
Dichiarazioni IVA dal 1° febbraio: slalom tra compensazioni e visto di...
Nella disciplina delle compensazioni dei crediti IVA sono state introdotte importanti novità (D.L. 78/2009 e D.L. 16/2012) al fine di contrastare possibili abusi. Pertanto,...
Trattamento ai fini IVA per la cessione di beni a titolo...
Qual è il corretto trattamento IVA per la cessione di beni a titolo gratuito nei confronti della Pubblica Amministrazione da parte di una società...
ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...
È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...
Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento
In data 8 aprile 2020 è stato pubblicato, con il numero 23, il nuovo decreto per il contrasto all’emergenza coronavirus, battezzato come "decreto Liquidità"....
Come si determinano gli acconti IRPEF per chi fuoriesce dal regime...
I redditi di lavoro autonomo o di impresa realizzati dai contribuenti che fino al 31 dicembre 2015 rientravano nel regime dell’imprenditoria giovanile e dei...