mercoledì, 3 Settembre 2025
Compliance modello IVA 2022, il fisco scrive agli smemorati

Compliance modello IVA 2022, il Fisco scrive agli smemorati

L’Agenzia delle Entrate ha verificato l’eventuale mancata presentazione della dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2021 e ha dato avvio ad una campagna di compliance...
Dal 1° gennaio 2022 scattano i controlli sulle dichiarazioni di intento

Dal 1° gennaio 2022 scattano i controlli sulle dichiarazioni di intento

Ancora una misura per combattere le frodi: è la volta delle dichiarazioni d’intento per chi vuole acquistare non imponibile IVA art.8 c.1 lett. c)...

Cosa fare se si riceve la dichiarazione d’intento da parte di...

Gli esportatori abituali hanno la possibilità di acquistare beni e servizi senza l'applicazione dell'IVA. Ecco le modalità operative che devono seguire gli operatori economici...
La fattura elettronica abroga l’esterometro, si parte dal 1° luglio 2022

La fattura elettronica abroga l’esterometro, si parte dal 1° luglio 2022

Le operazioni effettuate dal 1° luglio 2022 da e verso soggetti non residenti, non stabiliti, ancorché identificati ai fini IVA in Italia, non potranno...

Cosa fare in caso di irregolare applicazione del reverse charge?

Come ci dobbiamo comportare quando ci rendiamo conto che un’operazione soggetta a reverse charge è stata trattata come un’ordinaria operazione imponibile? Oppure in caso...

La Comunicazione dati IVA da presentare entro il prossimo 28 febbraio...

QUESTO ARTICOLO RISALE A FEBBRAIO 2011. LEGGI L'AGGIORNAMENTO A FEBBRAIO 2012: CLICCA QUI. NAVIGA NELLA HOME PAGE DI FISCO 7 PER VEDERE LE ULTIME NOTIZIE. Il modello...

Studi di settore: gli ex minimi e i casi di esenzione

Il quadro delle norme che disciplinano il regime dei minimi, introdotto a decorrere dal periodo d’imposta 2008 dai commi da 96 a 117, articolo...

Quando la fattura sconta l’imposta di bollo

Al momento di emissione della fattura è necessario verificare non solo l’assoggettabilità o meno all’IVA, ma anche quella all’imposta di bollo che spesso deve...
IVA al 10% per le cessioni di fotografie quali oggetti d’arte

IVA al 10% per le cessioni di fotografie quali oggetti d’arte

Alle cessioni di fotografie che possono essere qualificate come oggetti d’arte, si può applicare l’aliquota IVA ridotta al 10%. Lo ha chiarito l’Agenzia delle...