I beni strumentali: dall’accesso all’uscita dal regime forfetario
Uno dei requisiti per accedere al nuovo regime forfetario, introdotto dalla Legge di Stabilità 2015, è rappresentato dal valore dei beni strumentali che, alla...
Il nuovo servizio di consultazione delle fatture elettroniche
Dal 31 maggio al 2 settembre 2019 sarà possibile aderire al nuovo “Servizio di consultazione e scarico del file XML della fattura elettronica” messo...
Contratti di rete: esempi applicativi
Il contratto di rete, strumento che si pone in una relazione di tipo complementare rispetto ai modelli abituali quali i gruppi societari, le cooperative...
Come non trovarsi con la cassa negativa in bilancio
A seguito di una verifica di cassa o di un controllo contabile eseguito in azienda, può accadere che il valore contabile della cassa iscritto...
Acconto IVA, contribuenti alla cassa entro il 27 dicembre
Entro il prossimo 27 dicembre 2021, i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo...
In breve: Contribuenti Minimi ed Operazioni Intracomunitarie
Il contribuente minimo risulta escluso da tutti gli adempimenti IVA; tuttavia, l’aver effettuato un acquisto intracomunitario costituisce un’eccezione.
Cosa fare?
Come previsto dall’art.7 c.1 lett.c) del...
Costi blacklist: indeducibili o deducibili?
Nel corso degli ultimi anni sono state diverse le modifiche intervenute sulla disciplina dei componenti negativi derivanti da operazioni effettuate con imprese situate in...
Novità modello 730/2017
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet le bozze delle istruzioni ministeriali per la compilazione del modello 730/2017. Riassumiamo brevemente tutte...
Il calendario dei versamenti aggiornato al Decreto Agosto
Articolo aggiornato in data 09/09/2020
Il d.l. Agosto (art. 97 d.l. 104/2020) ha previsto la possibilità di un’ulteriore rateazione per i versamenti sospesi dal Decreto...