L’errato codice natura nella fattura elettronica non è sanzionabile
Con la Circolare n.6 del 20 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate è tornata sul tema relativo alle conseguenze sanzionatorie derivanti da un’errata indicazione nei...
Tassazione plusvalenze cripto-attività: le novità della legge di bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha rimodulato i preannunciati aumenti delle plusvalenze da cripto-attività.
Gli annunciati aumenti di tassazione sulle plusvalenze conseguite sulle vendite e/o...
IVA per cassa: pronto il Decreto attuativo del MEF
È stato pubblicato lo scorso 16 ottobre sul sito del M.E.F. il Decreto attuativo e la relativa Relazione illustrativa di quanto disposto dall’art. 32-bis...
Bilanci 2013: ecco tutte le scadenze!
Tempo di bilanci, vediamo qual è il rigoroso calendario che il Legislatore ha stabilito nel regolare l’iter verso il deposito del bilancio e quali...
INTRA 12: nuovo modello in vigore dal 1 ottobre 2015
L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello INTRA 12, utilizzabile dal 1 ottobre 2015. Vediamo chi deve presentarlo e come.
Il modello INTRA 12...
Anche la contabilità del condominio può essere revisionata
Grazie all'art. 1130 bis del codice civile, l'assemblea condominiale in qualsiasi momento può nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio. Con la...
Responsabilità negli appalti per tutti i titolari IVA in ogni settore...
Quali responsabilità hanno i soggetti legati da un contratto di appalto? In che modo sono chiamati a rispondere di fronte al fisco? In quali...
Modello IVA 2019, integrativa con visto senza sanzioni
In vista del 29 luglio, è possibile porre rimedio alle dichiarazioni IVA presentate con richiesta di rimborso oppure senza visto e modificare la propria...
Decreto semplificazioni, in vigore le novità
Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...