Chiarimenti del Fisco sulla marca da bollo sulle quietanze
Alle quietanze di pagamento rilasciate con apposito documento, distinto dalla fattura già assoggettata all’imposta di bollo, si applica la nota 2 dell’articolo 13, comma...
Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione: dal 18 aprile arriva il...
Dal 18 aprile scatta per tutte le amministrazioni pubbliche l’obbligo di ricevere e trasmettere fatture elettroniche conformi allo standard europeo. Chiariamo in cosa consiste...
E-fattura, incentivi in vigore e semplificazioni da attuare
L’obbligo per tutti di fatturazione elettronica porterà con sé una serie di semplificazioni, posto che l’Agenzia delle Entrate avrà modo di monitorare una serie...
Novità del Regime dei Minimi 2012 e Spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
Manovra di Bilancio 2019: l’estensione del regime forfettario
Il disegno di legge relativo alla Manovra di Bilancio per il 2019 conterrà una serie di novità che modificheranno profondamente la disciplina del regime...
MOSS anche per i minimi
Con la risoluzione n. 75/E del 28 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicazione della disciplina del MOSS al regime di...
Imponibilità IVA per i fabbricati strumentali ceduti non ultimati
Le cessioni di fabbricati strumentali in corso di costruzione sono estranee al regime di cui all’art. 10, co. 1, n. 8-ter del DPR 633/72,...
Entro il 30 novembre il versamento del bollo sulle fatture elettroniche...
Si avvicina la scadenza del 30 novembre, una data da segnare con cura nei calendari e nelle agende di chi si occupa di fatturazione...
Lavoro autonomo e rilevanza fiscale dell’autoconsumo dei beni strumentali
La disciplina fiscale delle plus e minusvalenze derivante dall’autoconsumo di beni strumentali da parte di un lavoratore autonomo è stata più volte oggetto di...