Trattamento fiscale dei rimborsi chilometrici agli amministratori
In questo articolo trattiamo, in forma sintetica e schematica, l’incidenza fiscale dei rimborsi chilometrici degli amministratori, distinguendo il trattamento tra rimborsi relativi ad automezzi...
Reverse charge: domande e risposte
La legge di stabilità 2015 ha esteso l’applicazione del meccanismo del reverse charge anche alle “prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione...
Bilancio: punto di partenza per l’analisi
Il bilancio d’esercizio, oltre ad essere oggetto di deposito in camera di commercio, rappresenta il punto di partenza per l’analisi economica, finanziaria e patrimoniale...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
INTRA 12: nuovo modello in vigore dal 1 ottobre 2015
L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello INTRA 12, utilizzabile dal 1 ottobre 2015. Vediamo chi deve presentarlo e come.
Il modello INTRA 12...
IVA al 21%: ma da quando?
Ormai ne parlano tutti: da sabato 17 settembre u.s., giorno in cui è entrata in vigore la Legge 148/2011, l’aliquota IVA del 20% è...
Lettere di intento e plafond: riflessi nella dichiarazione IVA
Nel corso del 2015 la disciplina delle dichiarazioni di intento ha recepito importanti novità, che, di fatto, hanno comportato un’inversione di ruoli negli adempimenti...
Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...
Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...
Trattamento IVA dell’attività di accompagnamento svolta da una guida turistica
Senza biglietto d'ingresso, non è esente da IVA l'attività di accompagnamento svolta da una guida ambientale escursionistica. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate con...