lunedì, 5 Maggio 2025
esenzione IVA ETS

Passaggio al regime forfettario 2019: i riflessi in dichiarazione IVA

Con effetto dal 1° gennaio 2019, in seguito alle modifiche al regime forfettario introdotte dalla Legge 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) che hanno ampliato...

Lo split payment per le Associazioni in regime 398

Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...

Come conservare i documenti elettronici

Chi non ricorda montagne di carte e scartoffie che fino a circa un decennio fa riempivano le scrivanie dei nostri studi professionali? Poi però,...

Fatturazione elettronica: quali adempimenti per il condominio e i suoi fornitori?

Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B (business to business) e B2C (business to consumer) oramai alle porte (1° gennaio 2019), analizziamo l‘impatto che...

I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...

Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...

Decreto Adempimenti, forfettari: l’e-fattura manda in soffitta la CU

Il Decreto Adempimenti, denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”, esonera dall’obbligo di rilascio della certificazione unica i compensi erogati...
Liquidazione periodica IVA secondo trimestre 2023: scadenza in arrivo

Liquidazione periodica IVA secondo trimestre 2023: scadenza in arrivo

Il 2 ottobre scade il termine per l’invio delle liquidazioni periodiche riferite al secondo trimestre 2023. Il termine originario sarebbe quello del 30 settembre...

L’emissione dell’autofattura per il superamento del plafond IVA

Gli esportatori abituali, cioè i soggetti passivi IVA nazionali che effettuano abitualmente operazioni non imponibili con l’estero, possono usufruire della facoltà di acquistare o...

Cessione dei crediti: aspetti contabili e fiscali

La cessione del credito è un’operazione con la quale il creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. La...