Come si applica la nuova IVA ai contratti di leasing?
L’aumento dell’IVA non risparmia neanche i contratti di leasing sottoscritti prima del 1° ottobre. Da più parti sono sorti dubbi se, sui canoni corrisposti...
Se la fattura è generica l’IVA non si detrae
Una fattura con descrizione generica preclude all’impresa la detraibilità dell’IVA, salvo che non sia esibita documentazione di supporto dell’operazione effettuata che consenta all’Ufficio di...
Come si può pagare l’IVA da dichiarazione annuale 2019?
Facciamo il punto sulle principali modalità di pagamento del saldo IVA 2019, dopo tutte le novità intervenute in corso d'anno.
16 marzo 2020
Ordinariamente, in questa...
In scadenza i termini per la corretta conservazione delle fatture elettroniche...
È ormai alle porte la scadenza per scegliere se affidare o meno ad un partner esterno di fiducia l'intero processo di conservazione del proprio...
Decreto Liquidità: nuovi termini per i versamenti dell’imposta di bollo sulle...
Semplificazioni in vista per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Al fine di semplificare e ridurre gli adempimenti dei contribuenti, l’art. 26...
Spesometro: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
Scade il 2 gennaio 2012 (il 31 dicembre è un sabato) il termine per l’invio delle comunicazioni per lo spesometro relative alle operazioni rilevanti...
Come ricollocare nel conto economico gli abrogati oneri e proventi straordinari?
Il D.Lgs. 139/2015, attuativo della Direttiva Comunitaria 2013/34/UE, ha recepito all'interno del nostro ordinamento importanti previsioni normative in materia di bilancio d'esercizio, con lo...
Non ti scordar mai di me…I principi di redazione del bilancio
Le attività di redazione del bilancio di esercizio sono in pieno svolgimento e può essere utile fermarsi un momento e riflettere su quelli che...
Split payment 2018: cos’è e come funziona?
Il DL n. 87/2018 (cosiddetto Decreto dignità) ha abolito lo split payment per i professionisti, ossia per tutti coloro che a fronte di prestazioni...