Come gestire la liquidità aziendale? Ecco tre errori da evitare
A causa della crisi economica e finanziaria che perdura da ormai troppo tempo, imprenditori e liberi professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente problemi di...
Fatture per operazioni inesistenti: quali conseguenze?
L’articolo 8 del D.Lgs. 74/2000 punisce chiunque, al fine di evadere le imposte sul valore aggiunto o sui redditi, indica elementi passivi fittizi nelle...
Lo spesometro vieta la registrazione cumulativa delle operazioni attive e passive
Come noto, in materia di IVA, l’art. 23 del DPR n. 633/1972 prevede che tutte le registrazioni devono essere effettuate seguendo l’ordine...
Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Fattura elettronica: cambiano le regole per attivare la delega
Cambiano le regole per l’attivazione delle deleghe agli intermediari finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica.
Il Provvedimento del 5 novembre 2018 definisce le specifiche...
Sindaci e revisori esclusi dal regime forfettario
Possono beneficiare della tassazione riservata al regime forfetario i compensi percepiti per gli incarichi di sindaco e revisore? A chiarire la questione è l’Agenzia...
Valutazione delle rimanenze di fine anno e OIC 13
Dato che la fine dell’anno si avvicina, passiamo in rassegna i principali aspetti trattati dall'OIC 13 - rimanenze, da ultimo aggiornato a dicembre 2016,...
In arrivo lettere di compliance per irregolarità LI.PE.
Si scrive compliance si legge favorire l’adempimento spontaneo ponendo rimedio agli eventuali errori fiscali. Per rendere concreta la collaborazione tra fisco e contribuente, l’Agenzia...
Costi black list: l’Agenzia fa chiarezza
Sai che dal 2016 i costi black list sono assoggettati agli ordinari requisiti di deducibilità previsti per tutti gli altri componenti negativi di reddito?...