Acquisto prima casa e Iva agevolata: casi particolari
Per poter usufruire dell’aliquota Iva ridotta del 4% prevista dalla voce n.21 della Tabella A, parte II, del D.P.R. 633/1972 l’acquirente della...
IVIE: i riflessi sul Modello Unico
L’art.19 del DL 201/2011 (convertito nella L. 214/2011) ha introdotto un nuovo sistema di imposte patrimoniali che prevede che le persone fisiche residenti in...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...
Anche la contabilità del condominio può essere revisionata
Grazie all'art. 1130 bis del codice civile, l'assemblea condominiale in qualsiasi momento può nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio. Con la...
Fatture elettroniche: “salta” la variazione dati IVA del conservatore
Il modello di variazione IVA AA9/12 o AA7/10 con indicazione del luogo di conservazione fisico dei documenti elettronici quando il conservatore è un soggetto...
Ancora spesometro?
Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...
Le violazioni per i modelli Intrastat e possibile ravvedimento
Il nuovo ravvedimento è applicabile anche per le violazioni relative ai modelli Intrastat. Rivediamo assieme nello specifico quali sono gli importi che il contribuente...
Spesometro: guida sintetica alla comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA
Riepiloghiamo le notizie salienti relative alla Comunicazione dei dati rilevanti ai fini IVA (Spesometro): termini, soggetti obbligati, soggetti esclusi, operazioni oggetto ed operazioni escluse,...
Le note spese dei dipendenti documentate dalla fattura elettronica
Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo della fattura elettronica impone ad aziende e professionisti l’implementazione di nuove prassi interne e la gestione delle note spese...