venerdì, 5 Settembre 2025

Agenti o rappresentanti di commercio: l’acquisto del veicolo in leasing

L’agente o il rappresentante di commercio può acquistare l’autovettura per la propria attività ovvero sottoscrivere un contratto di leasing finanziario, secondo la propria convenienza....

Bilancio: svalutazione delle immobilizzazioni in tempo di crisi

La valutazione delle attività e delle spese da capitalizzare è un attività che deve essere svolta con estrema cautela. Talvolta può accadere che la...
Lotteria degli Scontrini: dal 1 dicembre sarà possibile richiedere il codice per partecipare

Lotteria degli Scontrini: dal 1 dicembre sarà possibile richiedere il codice...

Il 1 gennaio 2021 prenderà avvio la Lotteria degli Scontrini: concorso a premi gratuito, volto a promuovere l’uso della moneta elettronica. Già a partire...

Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa

Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...

Stop ai pagamenti in ritardo nelle transazioni commerciali

Dal 1° gennaio 2013 è in vigore il D.lgs. 9 novembre 2012, n. 192. Tale intervento legislativo modifica in maniera significativa la disciplina sui ritardi...

Trattamento fiscale IVA per i corsi di formazione alla professione forense

Qual è il corretto trattamento fiscale ai fini IVA per una società che opera nel mondo della formazione forense offrendo corsi di preparazione alla...

Entro il 29 febbraio la conservazione delle fatture elettroniche del 2022

Scade il prossimo 29 febbraio il termine per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2022. Ma come si possono conservare le fatture elettroniche...

Legge di bilancio 2025, viaggi, trasferte e rappresentanza: tracciabilità pagamenti obbligata

La legge di bilancio 2025 introduce nuovi criteri fondati sulla tracciabilità dei pagamenti per la deducibilità dai redditi d’impresa e di lavoro autonomo e...
Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

A un’istanza di interpello sull’argomento, l’Agenzia delle Entrate risponde favorevolmente ma precisa che occorre individuare bene la natura giuridica della somma per avvalersi dell’esclusione...