mercoledì, 30 Aprile 2025

I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...

Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...

Il drop shipping e i rapporti con il fisco e la...

La mancanza di una gestione logistica del prodotto e quindi di un magazzino è l’asso nella manica del Drop Shipping. Vediamo di che cosa...

Passaggi di regime? Attenzione alle opzioni nel quadro VO del modello...

L’anno d’imposta 2017 è stato denso di rilevanti novità normative: la sostanziale modifica al regime contabile delle imprese semplificate, in particolare, ha comportato per...
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...

L’esercizio di più attività: riflessi in materia IVA

La regola generale prevista dall’articolo 36 del DPR 633/72 dispone che i soggetti che esercitano più attività sono tenuti ad applicare l’IVA unitariamente e...

Conservazione delle fatture elettroniche con fornitori terzi di servizi

Una delle più importanti scelte che imprese e professionisti si sono trovati ad affrontare con l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica è stata quella di...
L’esimente dal reato di omesso versamento IVA per carenza di liquidità

L’esimente dal reato di omesso versamento IVA per carenza di liquidità

La Corte di Cassazione, Sez. Penale, con la sentenza n. 43913 del 29.11.2021, si è pronunciata sul sempre caldo tema della esimente dal reato...

L’emissione dell’autofattura per il superamento del plafond IVA

Gli esportatori abituali, cioè i soggetti passivi IVA nazionali che effettuano abitualmente operazioni non imponibili con l’estero, possono usufruire della facoltà di acquistare o...
Cessione del credito IVA: novità e procedure

Cessione del credito IVA: novità e procedure

Dal 1° gennaio 2020 i crediti IVA infrannuali potranno essere non solo utilizzati in compensazione o essere richiesti a rimborso ma anche essere ceduti....