mercoledì, 3 Settembre 2025

La disciplina delle operazioni passive con San Marino fra novità e...

Le operazioni con la Repubblica di San Marino sono state interessate, negli utili mesi, sia da semplificazioni fiscali sia da novità in materia IVA....

IRAP 2012: la riduzione del cuneo fiscale

Con decorrenza 2012, per ogni lavoratore di sesso femminile e per i lavoratori di età inferiore ai 35 anni impiegati a tempo indeterminato nel...

Rimborso IVA anche con carichi fiscali pendenti

È illegittima la sospensione della domanda di rimborso IVA motivata dalla presenza di carichi pendenti. A stabilirlo è la sentenza n. 27784 del 31...

Il quadro QR di UnicoPF: il calcolo del rimborso per incremento...

L’art.2 c.1 del D.L. 93/2008 ha previsto la detassazione di straordinari e premi di produttività erogati a lavoratori dipendenti del settore privato, con l’applicazione...

Come chiudere la partita IVA?

A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...
Split payment e IVA versta erroneamente: come si recupera?

Split payment e IVA versata erroneamente: come si recupera?

Nella Risposta n. 378 del 18 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito allo split payment, in particolare riguardo alla possibilità di recuperare...

Liquidazioni IVA trimestrali: sciolti i dubbi

Liquidazioni IVA trimestrali? Sciolti finalmente i dubbi manifestati da più parti sul corretto ambito di applicazione delle disposizioni contenute nella c.d. legge di stabilità...

Guardia di Finanza: piano interventi 2011 e poteri

Il 2011 sarà caratterizzato dal rinnovato slancio dell’attività della Guardia di Finanza nella lotta alle condotte fraudolente e soprattutto nella caccia e nel contrasto...

Legge di bilancio 2024: la regolarizzazione del magazzino

La legge di Bilancio 2024 prevede la possibilità di rettificare i valori delle rimanenze iniziali dei beni di cui all’art 92 Tuir relativamente al...