Reverse charge: chi, cosa, come e quando
L’obbligo di emissione della fattura e del conseguente versamento dell’IVA all’Erario, in alcuni casi, si trasferisce dal cedente al cessionario/committente soggetto passivo IVA. Tale...
IRES per le Cooperative: le novità in vigore per la determinazione...
Aumenta del 10% la base imponibile dell’utile delle società cooperative a mutualità prevalente con esclusione delle cooperative agricole e quelle della piccola pesca. È,...
Chiusa la partita IVA dopo 3 anni di inattività
Una delle novità principali contenute nel “pacchetto semplificazioni” inserito nel DDL di conversione del DL 193/2016 (disposizioni urgenti in materia fiscale) è la chiusura...
La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
L’esterometro va in pensione
Si avvicina l’ultima scadenza per l’esterometro. I soggetti chiamati a questo adempimento, che comprende il periodo da aprile a giugno 2022 (2° trimestre 2022),...
In caso di crediti ereditari e partita IVA cessata va emessa...
In caso di cessazione della partita IVA e successivo decesso del contribuente, in caso di crediti ereditari, va emessa fattura? E se sì, è...
Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa
Con l’art. 7, commi 1 e 2, della Legge n. 448/1998 – Finanziaria 1999 è stata istituita, a decorrere dal 1 gennaio 1999, l'attribuzione...
Dichiarazione IVA 2025: ecco le principali novità del modello
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 9491 del 15 gennaio, ha approvato il modello IVA 2025, da utilizzare per la dichiarazione dell’anno d’imposta...
Le passività nel nuovo OIC 19
Nell’ambito del progetto di aggiornamento dei principi contabili nazionali significative novità si sono avute anche in relazione alle passività presenti nell’OIC 19.
Passiamo in rassegna...