giovedì, 16 Ottobre 2025
L’apertura della partita Iva non è più così semplice

L’apertura della partita Iva non è più così semplice

Nella Legge di Bilancio 2023 sono previste specifiche analisi di rischio per intercettare soggetti fiscalmente pericolosi, con conseguente invito a esibire i documenti contabili che attestino...
Regime forfettario 2023: cosa succede se si emette erroneamente fattura con addebito dell’Iva?

Regime forfettario 2023: cosa succede se si emette erroneamente fattura con...

Le modifiche recentemente apportate ai requisiti di accesso e permanenza al regime forfettario hanno generato non pochi dubbi tra i contribuenti. In questo articolo...

Modifiche al regime forfettario: i chiarimenti dell’Agenzia

Con la circolare n. 9 del 10 aprile 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modifiche al regime forfettario di...

Fatturazione elettronica e conservazione documentale, visto di conformità, obblighi di comunicazione:...

È obbligatorio aderire al servizio di conservazione a cura dell’Agenzia delle Entrate? La conservazione delle fatture tramite il sevizio messo a disposizione dall’Agenzia delle...

Nuovo regime forfettario: cosa cambia dal 2015

La legge di stabilità 2015 prevede, già a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime agevolato che va a sostituire i regimi agevolati...

Gli aspetti fiscali degli omaggi natalizi

Approssimandosi le festività natalizie torna utile dare una rispolverata alle norme fiscali che interessano gli “omaggi”, occupandoci in questa sede dei beni che vengono...

Il cash pooling nell’OIC 14

Nell’ambito del processo di revisione dei principi contabili attuato dall’OIC, la principale modifica riguardante l’OIC 14 sulle disponibilità liquide consiste nelle nuove indicazioni fornite...