martedì, 6 Maggio 2025
Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?

Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?

Essere titolari di pensione di importo superiore a 30.000 euro annui, anche se esente da imposte in Italia, preclude l’accesso al regime forfettario. Questo...

Le spese anticipate dal professionista: quale trattamento fiscale?

Durante lo svolgimento del proprio incarico professionale e delle attività poste in essere per i propri clienti, il professionista si trova costretto a dover...
Gaming e piattaforme di gioco on line: alcuni aspetti fiscali su IVA e imposte dirette

Gaming e piattaforme di gioco on line: alcuni aspetti fiscali su...

Negli ultimi anni, complice anche l’emergenza covid-19 che ha costretto la gente a stare in casa, stiamo assistendo ad un progressivo aumento della presenza...

Ecco cosa prevede il DEF 2015

Nella seduta del 10 aprile scorso, dopo il rinvio disposto a causa del protrarsi dei lavori di coordinamento sul testo che è stato oggetto...

Split payment: registrazioni contabili delle fatture di acquisto e di vendita

Il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment), introdotto dalla Legge di stabilità del 2015 (art.1 L.190/2014), prevede che per le fatture emesse...

La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi

A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...

Rimborsi IVA prioritari per attività di proiezione cinematografica

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di compilazione del modello IVA TR per gli operatori economici che esercitano l’attività di proiezione cinematografica. Ecco...

La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali

L’incremento del valore dei beni strumentali può riguardare essenzialmente due fattispecie: manutenzioni straordinarie o costi accessori d’acquisto. Analizziamo quali sono i trattamenti civilistici e...

La contabilizzazione dei voucher INPS

Qualsiasi imprenditore commerciale o professionista che necessita di avvalersi di prestazioni lavorative saltuarie, temporanee o accessorie può ricorrere all'utilizzo dei voucher lavoro disciplinati dagli...