Operazioni intracomunitarie: domande e risposte
Gli scambi commerciali con i Paesi dell’Unione Europea sono sempre più frequenti. Il trattamento IVA delle predette operazioni varia a seconda della qualifica riferita...
Il decreto milleproroghe proroga la fattura elettronica per i medici
Il termine dell’esonero dall’obbligo della fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali è stato oggetto di proroga fino al 31 marzo 2025. La...
Entro il 30 novembre la compensazione per gli avvocati che vantano...
Mancano ancora pochi giorni per compensare i crediti nei confronti dello Stato, non ancora pagati, con quanto dovuto per i debiti fiscali da parte...
Contabilità della permuta
L'operazione di permuta viene distinta a seconda che nella sostanza non realizzi oppure realizzi una compravendita. In questo articolo approfondiamo i riflessi contabili e...
Split payment: ambito applicativo (soggettivo e oggettivo) più esteso
La manovra correttiva (D.L. 50 del 24/04/2017 art.1) ha apportato sostanziali modifiche all'art. 17-ter, DPR 633/72 estendendo l'ambito soggettivo di applicazione della scissione dei...
Nuovi minimi e regime super semplificato: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...
Due sono i Provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 22 dicembre relativamente al regime agevolato di cui all’art. 27 c. 1,...
Split payment per i professionisti
Una delle novità contenute nella manovra approvata pochi giorni fa è l’estensione del meccanismo dello split payment a tutti i professionisti che operano con...
Compilazione del modello Unico dei contribuenti forfetari: non solo ricavi
La Legge di Stabilità 2015 (legge n. 190/2014) nell’istituire il “nuovo” regime agevolato cd. forfetario ha previsto, fra le varie semplificazioni, l’esonero dalla tenuta...
Stretta sulle compensazioni, vietato sbagliare
Nel segno del rigore e della severità, l’articolo 3 del D.L. 124/2019, denominato “Contrasto alle indebite compensazioni”, estende la disciplina della compensazione in materia...