Inventario delle merci di fine anno: istruzioni per l’uso
L'inventario delle merci consiste nella rilevazione fisica delle quantità dei beni destinati alla produzione o alla vendita esistenti in azienda, utile anche per l'eventuale...
Invio dati fatture emesse e ricevute: le risposte alle domande più...
Al debutto del nuovo “spesometro 2017”, previsto dall’articolo 21 del DL 78/2010 come modificato dal DL 193/2016, facciamo un po’ di chiarezza con una...
Le violazioni IVA in regime di reverse charge
Con il D.lgs. n.158/2015 in vigore dallo scorso 1° gennaio 2016 sono state ridefinite le regole che disciplinano, oltre all’ambito penale, il sistema sanzionatorio per...
Trattamento fiscale per i biglietti emessi per i servizi di trasporto...
Qual è il trattamento fiscale per i biglietti emessi da parte di un soggetto (società commerciale) che esercita un’attività di trasporto urbano di persone...
Obbligo di collegamento tra POS e registratore di cassa
Una della novità rilevanti introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, riguarda l’obbligo di collegare il POS al registratore telematico, comunemente denominato registratore di cassa....
L’acconto Iva per i fornitori P.A.
Coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti delle P.A. hanno l’obbligo, dallo scorso 1 gennaio, di applicare la c.d....
Obbligatoria la fattura elettronica per la pubblica amministrazione
Lo sapevi che se sei un’impresa o un professionista che lavora con la pubblica amministrazione, per riscuotere il tuo credito, dal 6 giugno avrai...
Fisco amico per la detrazione IRPEF dell’IVA per l’acquisto casa
La Legge di Stabilità 2016 introduce una nuova agevolazione per i contribuenti che acquistano unità abitative, riconoscendo in detrazione dall’IRPEF il 50% dell’IVA corrisposta...
Spesometro: dubbi e risposte
Pubblichiamo le risposte della nostra esperta fiscale ad alcuni dubbi piuttosto frequenti sullo Spesometro, in relazione a contribuenti minimi, fatture cointestate, sconti incondizionati, contratti...