giovedì, 8 Maggio 2025
Prorogate le percentuali di compensazione IVA in agricoltura per tutto il 2017

Prorogate le percentuali di compensazione IVA in agricoltura per tutto il...

Il DM 27 gennaio 2017, pubblicato sulla G.U. n. 64 del 17 marzo 2017, ha confermato, anche per l’anno 2017, le percentuali di compensazione...

Tre soluzioni per il controllo dei flussi finanziari dello studio professionale

Quello che stiamo attraversando è un periodo di crisi mondiale molto difficile e come tutte le professioni, anche quelle dei dottori commercialisti e dei...
Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

In questo articolo prendiamo in considerazione un caso particolare di regime IVA “monofase”, quello dell’editoria, riepilogando le sue caratteristiche e le conseguenti ricadute pratiche...

Nuova IVA al 22%: attenzione al passaggio di aliquota

Sulle operazioni effettuate a partire dal 1 ottobre 2013 deve essere applicata la nuova aliquota IVA ordinaria del 22%. Dal punto di vista operativo, ...

Tardiva emissione della fattura, mano pesante del Fisco

La fattura elettronica trasmessa oltre il termine di 12 giorni rappresenta un ostacolo all’attività di controllo dell’Amministrazione finanziaria non riconducibile a una violazione meramente...

Anche le associazioni sportive nell’occhio dello spesometro

Scade il prossimo 20 aprile l’invio all’Agenzia delle Entrate della Comunicazione rilevante ai fini Iva - c.d. spesometro - relativa all’anno 2015. L’obbligo, seppur limitato alle...

La ricarica dell’auto elettrica è fiscalmente detraibile per l’agente di commercio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 477 del 15 dicembre 2023, si è espressa sul corretto trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte...

Omesso reverse charge “esterno”: le sanzioni sono eccessive

La sanzione prevista per l'omessa integrazione e registrazione della fattura intracomunitaria contrasta con il principio di proporzionalità. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione...

Cessazione depositario scritture contabili: online la nuova procedura

È attivo il servizio web per la comunicazione di cessazione dell’incarico di depositario di libri, registri, scritture e documenti. Ne dà notizia l’Agenzia delle...