Novità dichiarazione d’intento 2020
Cosa è cambiato nella normativa delle dichiarazioni d’intento? Quali sono i nuovi adempimenti? Quali sono le semplificazioni e le novità del nuovo modello a...
La determinazione del costo dei dipendenti per i professionisti e la...
Come vengono dedotte le spese relative all’attività professionale? Quali sono le scritture in partita doppia che dovrà eseguire il professionista per le registrazioni delle...
Aumenta l’IVA sui prodotti per l’infanzia e igiene femminile
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 3 del 16 febbraio 2024, ha fornito chiarimenti sulle novità IVA relative ai prodotti per l’infanzia, per...
Lo scadenziario fiscale di aprile 2025
Aprile 2025, a livello fiscale, si prospetta come un mese ricco di adempimenti. Per i commercialisti e i professionisti del settore, è essenziale avere...
La Comunicazione dati IVA da presentare entro il prossimo 28 febbraio...
QUESTO ARTICOLO RISALE A FEBBRAIO 2011.
LEGGI L'AGGIORNAMENTO A FEBBRAIO 2012:
CLICCA QUI.
NAVIGA NELLA HOME PAGE DI FISCO 7 PER VEDERE LE ULTIME NOTIZIE.
Il modello...
Istanza credito IVA, modello TR al 20 agosto
Scade il 20 agosto 2021 la richiesta di rimborso o, in alternativa, in compensazione, del credito IVA trimestrale maturato nei mesi di aprile, maggio...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
Cessioni intracomunitarie anche in assenza di iscrizione al VIES
La mancata iscrizione al VIES non costituisce un ostacolo per l’applicazione del regime di non imponibilità IVA nell’ambito delle cessioni intracomunitarie, salvo si tratti...